Simnel cake, un’idea anglosassone per la Festa della Mamma
In occasione del Mother’s Day, nel Regno Unito c’è un’usanza molto particolare: i figli preparano per le proprie madri una torta, la Simnel Cake. La tradizione risale al XVII secolo, quando in occasione del Mothering Sunday, che cade nella quarta domenica di...
Una lettera da Shanghai
Città in Lockdown! Cari colleghi, è passato quasi un mese dall'inizio di un nuovo lockdown a Shanghai. La vita all’apparenza sembra essere più semplice di prima perché dobbiamo solo pensare a lavorare, a procurarci il cibo e a prenderci cura delle nostre...
“Souvenance”, per non dimenticare
Un liuto arabo ci racconta la guerra È un periodo complicato, triste, che un po’ ci spaventa. Abbiamo una guerra alle porte che ci sembra assurda e di un altro tempo. Eppure, le guerre sono un dramma costante sul nostro pianeta. Il volume “Atlante delle guerre e dei...
Le traduzioni di 1984
Perché rileggere 1984 di George Orwell? Da un lato, per rinfrescarci la memoria sull’importanza della comunicazione e del linguaggio (in questo momento in tanti ne avrebbero bisogno), e dall’altro, per leggere una nuova traduzione del “vecchio” 1984 studiato a scuola....
Invito al viaggio… alla Wes Anderson
Luci e colori omaggiano il giornalismo Wes Anderson ci ha abituato con il suo cinema a un’estetica molto precisa, ormai inconfondibile, che ritroviamo anche nel suo ultimo “The French Dispatch”. Ancora una volta è riuscito a ricreare un piccolo mondo fuori dal tempo,...
Un due tre… stella, oppure: il fiore dell’ibisco è sbocciato!
Apriamo il nostro spazio dedicato a Serie TV e Cinema con una curiosità sul fenomeno da record che ha chiuso il 2021 diventando – a oggi – la serie Netflix più vista di sempre al mondo: Squid Game. Aiutata da un hype sui social probabilmente senza precedenti, ha reso...
Il giallo nel giallo: il titolo tradito
Agatha Christie, la regina del giallo con oltre 80 opere pubblicate e tradotte in oltre 100 lingue, nel 1939 dà alla luce uno dei libri gialli più apprezzati di sempre. Il libro tanto amato dagli appassionati del genere ha, però, un titolo originale controverso. Il...
Il regno del Nord
Devo ammetterlo, non ho ancora visto la serie del Trono di Spade! Tuttavia, scommetto che chiunque abbia pensato a una cultura nordica quando si è iniziato a parlare di Grande Inverno e di regno del Nord. Di norma le persone associano una o due caratteristiche a un...
Il Primo Maggio – Nel mondo e ai tempi del COVID
La festa internazionale dei lavoratori commemora le conquiste del movimento operaio e viene festeggiata in 80 paesi, anche se in giornate diverse. La storia del Primo Maggio Le prime celebrazioni si svolsero il 1° maggio 1890, a seguito dell’istituzione della Festa...
È possibile tradurre le parole chiave per il SEO?
Come funzionano le parole chiave Le parole chiave sono quei lemmi o costrutti semantici che ci permettono di fare delle ricerche online. Se ad esempio stiamo cercando un servizio di traduzione per la nostra azienda e googliamo “traduzioni giuridiche Milano” Google ci...
Errori di battitura: perché siamo schiavi dei nostri typos
Finalmente hai finito di scrivere il tuo articolo. Ti sei impegnato nella scelta del lessico, del tono di voce e della sintassi per comunicare efficacemente la tua idea. Lo hai letto e riletto e quando finalmente premi il tasto “pubblica” sei assolutamente certo che...
L’Epifania tutte le feste porta via! Ecco come si festeggia in giro per il mondo
L’Epifania cade il 6 gennaio, il 12 ° giorno dopo Natale e commemora il giorno in cui la stella condusse i tre Re Magi al bambino Gesù. Una tradizionale festa cristiana che però viene festeggiata diversamente a seconda delle chiese e delle tradizioni folkloristiche di...