di Patrizia Zapparoli | Mag 8, 2022 | Ricette dal mondo
In occasione del Mother’s Day, nel Regno Unito c’è un’usanza molto particolare: i figli preparano per le proprie madri una torta, la Simnel Cake. La tradizione risale al XVII secolo, quando in occasione del Mothering Sunday, che cade nella quarta domenica di...
di Patrizia Zapparoli | Lug 5, 2017 | Articoli tradotti, Letteratura, Traduzione e Interpretariato
A quanto pare, Hollywood non ci è andata tanto lontana. Nel film Arrival, la linguista Louise Banks, interpretata da Amy Adams, nel tentativo di decifrare un linguaggio alieno, scopre che questi esseri, per via del loro modo di parlare del tempo, riescono a...
di Patrizia Zapparoli | Giu 28, 2017 | Ricette dal mondo
Se avete delle banane piuttosto mature, ecco una ricetta che fa al caso vostro. Le Jemput Jemput Pisang (jemput “raccogliere, prendere” e pisang “banana”), infatti, sono deliziose frittelle di origine malese che prevedono l’utilizzo di banane quasi “nere”. E se volete...
di Patrizia Zapparoli | Feb 17, 2017 | Dritte Linguistiche
Tra le particolarità dell’alfabeto spagnolo, c’è la presenza della lettera ñ, che dal punto di vista fonetico (cioè del suono prodotto), corrisponde al nostro gn. È indicato con il simbolo ɲ nell’alfabeto fonetico internazionale (IPA, International...
di Patrizia Zapparoli | Feb 13, 2017 | Around the World, Articoli tradotti
I Pirahã sono una tribù di circa 700 persone che vive nel cuore dell’Amazzonia. Si dedicano alla caccia e alla raccolta e non hanno contatti con persone all’infuori della tribù stessa. Hanno da sempre evitato e denigrato ogni elemento esterno e...