di Matteo Fiorini | Mag 2, 2022 | Traduzione e Interpretariato
Città in Lockdown! Cari colleghi, è passato quasi un mese dall’inizio di un nuovo lockdown a Shanghai. La vita all’apparenza sembra essere più semplice di prima perché dobbiamo solo pensare a lavorare, a procurarci il cibo e a prenderci cura delle nostre...
di Paola Mirra | Mar 22, 2022 | Letteratura, Traduzione e Interpretariato
Perché rileggere 1984 di George Orwell? Da un lato, per rinfrescarci la memoria sull’importanza della comunicazione e del linguaggio (in questo momento in tanti ne avrebbero bisogno), e dall’altro, per leggere una nuova traduzione del “vecchio” 1984 studiato a scuola....
di Paola Mirra | Feb 26, 2021 | Traduzione e Interpretariato
Devo ammetterlo, non ho ancora visto la serie del Trono di Spade! Tuttavia, scommetto che chiunque abbia pensato a una cultura nordica quando si è iniziato a parlare di Grande Inverno e di regno del Nord. Di norma le persone associano una o due caratteristiche a un...
di Paola Mirra | Mar 18, 2020 | Traduzione e Interpretariato
Come funzionano le parole chiave Le parole chiave sono quei lemmi o costrutti semantici che ci permettono di fare delle ricerche online. Se ad esempio stiamo cercando un servizio di traduzione per la nostra azienda e googliamo “traduzioni giuridiche Milano” Google ci...
di Paola Mirra | Gen 30, 2020 | Traduzione e Interpretariato
Finalmente hai finito di scrivere il tuo articolo. Ti sei impegnato nella scelta del lessico, del tono di voce e della sintassi per comunicare efficacemente la tua idea. Lo hai letto e riletto e quando finalmente premi il tasto “pubblica” sei assolutamente certo che...
di Paola Mirra | Ago 13, 2019 | Traduzione e Interpretariato
Negli ultimi due anni la domanda globale di intrattenimento online è aumentata vertiginosamente. Il pubblico di tutto il mondo si è lanciato sui servizi di streaming che offrono contenuti on-demand, e quando si tratta di intrattenere un pubblico globale,...