di Paola Mirra | Gen 27, 2023 | Eventi, Noi di Eurologos, Responsabilità Sociale
Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa libera il campo di concentramento nazista di Auschwitz, mettendo fine allo sterminio compiuto dalla Germania nazista e dai suoi alleati verso tutte le categorie definite “indesiderabili”. Ricollegandosi a quella data, il 27 gennaio di...
di Francesca Castelnuovo | Lug 28, 2022 | Cinema/TV Serie, Noi di Eurologos
L’estate è spesso il momento dei giochi con le carte, dei cruciverba e dei quiz che mettono alla prova le nostre abilità e conoscenze, senza richiederci però troppo impegno, siamo pur sempre in vacanza! Che tu sia sotto l’ombrellone o sul prato davanti al rifugio...
di Paola Mirra | Mag 13, 2022 | Letteratura, Noi di Eurologos
L’idea di dedicare una giornata al libro nasce in Catalogna più di 400 anni fa. Nel 1996, sotto il patrocinio dell’UNESCO, la festa di origine spagnola diventa la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore per promuovere la lettura, la pubblicazione dei...
di Paola Mirra | Mar 10, 2019 | Dritte Linguistiche, Noi di Eurologos
Questa rubrica è un tributo alla pluralità linguistica dell’Italia del XXI secolo, allo scopo di dimostrare il valore culturale di ogni singolo dialetto della nostra Penisola. Da questa settimana, ogni lunedì posteremo un dialettismo o dialettalismo, ossia una parola...
di Paola Mirra | Nov 7, 2018 | Noi di Eurologos
Ciao Paola, grazie per aver partecipato al nostro contest “Imparare una lingua straniera”. Ci ha fatto molto piacere leggere le tue risposte all’uscita di ogni quiz. Ma che cosa ha attirato la tua attenzione di questa rubrica settimanale? Il fatto che fosse per me...
di Paola Mirra | Apr 25, 2018 | Noi di Eurologos, Traduzione e Interpretariato
Quando studi e ti specializzi in una lingua europea “minore”, è un vero e proprio traguardo trovare un lavoro che ne contempli l’uso, ma è una soddisfazione ancor più grande poter parlare dell’esperienza accumulata nel tempo agli studenti di oggi, consapevole di poter...