Euroblogos
Il regno del Nord
Devo ammetterlo, non ho ancora visto la serie del Trono di Spade! Tuttavia, scommetto che chiunque abbia pensato a una cultura nordica quando si è iniziato a parlare di Grande Inverno e di regno del Nord. Di norma le persone associano una o due caratteristiche a un...
Il Primo Maggio – Nel mondo e ai tempi del COVID
La festa internazionale dei lavoratori commemora le conquiste del movimento operaio e viene festeggiata in 80 paesi, anche se in giornate diverse. La storia del Primo Maggio Le prime celebrazioni si svolsero il 1° maggio 1890, a seguito dell’istituzione della Festa...
È possibile tradurre le parole chiave per il SEO?
Come funzionano le parole chiave Le parole chiave sono quei lemmi o costrutti semantici che ci permettono di fare delle ricerche online. Se ad esempio stiamo cercando un servizio di traduzione per la nostra azienda e googliamo “traduzioni giuridiche Milano” Google ci...
Errori di battitura: perché siamo schiavi dei nostri typos
Finalmente hai finito di scrivere il tuo articolo. Ti sei impegnato nella scelta del lessico, del tono di voce e della sintassi per comunicare efficacemente la tua idea. Lo hai letto e riletto e quando finalmente premi il tasto “pubblica” sei assolutamente certo che...
L’Epifania tutte le feste porta via! Ecco come si festeggia in giro per il mondo
L’Epifania cade il 6 gennaio, il 12 ° giorno dopo Natale e commemora il giorno in cui la stella condusse i tre Re Magi al bambino Gesù. Una tradizionale festa cristiana che però viene festeggiata diversamente a seconda delle chiese e delle tradizioni folkloristiche di...
Da dove viene l’albero di Natale!?
In questo preciso istante, la maggior parte di noi ha probabilmente un albero morto o finto nel proprio salotto. E la cosa ancora più strana è che si tratta di una rappresentazione moderna dell'Albero della Conoscenza del Bene e del Male. Proprio così, quello del...
Biciclette per Pomerini: ecco il progetto annuale di Xmas Project Onlus – Libro solidale
Come ogni anno, Eurologos-Milano sostiene Xmas Project Onlus, l'associazione che finanzia progetti di micro-solidarietà internazionale. Ogni anno XPO seleziona un progetto da sponsorizzare, raccoglie i contributi e realizza il Librosolidale (il libro fotografico che...
Vi siete mai chiesti come Netflix traduce i suoi contenuti?
Negli ultimi due anni la domanda globale di intrattenimento online è aumentata vertiginosamente. Il pubblico di tutto il mondo si è lanciato sui servizi di streaming che offrono contenuti on-demand, e quando si tratta di intrattenere un pubblico globale, l'aggiunta di...
Cosa sono le lingue a bassa disponibilità di risorse?
In campo linguistico si distingue tra lingue con grande disponibilità di risorse (high-resourse languages) e lingue a bassa disponibilità di risorse (low-resource languages). Ma di quale risorse si sta parlando? E dove sta la differenza tra queste due categorie?...
L’atlante degli alfabeti in via di estinzione
In tutto il mondo, i membri delle culture indigene hanno le proprie lingue parlate e scritte - lingue che hanno sviluppato per esprimerei propri valori e credenze, le proprie esperienze e la loro visione del mondo. Ciò che hanno scritto collettivamente in queste...
Come adattare slogan, loghi e pubblicità sul mercato internazionale
La normale traduzione di documenti è di per sé un processo complesso, ma la situazione si complica ulteriormente quando si adattano slogan, loghi e pubblicità ai mercati locali. Per il mercato globale, la traduzione si evolve e diventa più specializzata. Adattare il...
Dal dialetto all’italiano: la nuova rubrica di Eurologos Milano
Questa rubrica è un tributo alla pluralità linguistica dell’Italia del XXI secolo, allo scopo di dimostrare il valore culturale di ogni singolo dialetto della nostra Penisola. Da questa settimana, ogni lunedì posteremo un dialettismo o dialettalismo, ossia una parola...