A Carnevale ogni dolcetto vale…
Quest’anno per festeggiare in allegria, al posto di tortelli, chiacchiere o castagnole vi proponiamo i Bourekia: fagottini dolci di pasta fritta tipici della tradizione cipriota. Il Carnevale a Cipro è una festività piuttosto sentita, in particolar modo a Limassol,...
La Giornata della Memoria
Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa libera il campo di concentramento nazista di Auschwitz, mettendo fine allo sterminio compiuto dalla Germania nazista e dai suoi alleati verso tutte le categorie definite “indesiderabili”. Ricollegandosi a quella data, il 27 gennaio di...
Musiche dalla terra dei ghiacci e del fuoco
In queste settimane di freddo intenso, con mezza Italia imbiancata e congelata, la colonna sonora ideale arriva dall’Islanda, paese che di temperature glaciali ne sa un bel po’. Passeggiando ben coperti per i parchi cittadini, sui sentieri di montagna e di campagna o...
Libro+film= regalo di Natale perfetto
Regalare un libro è il dono migliore che si possa fare e abbinarlo anche alla sua trasposizione su pellicola è un gesto davvero speciale. Ecco 3 proposte libro+film perfette per immergersi nel clima natalizio. Canto di Natale Libro: Canto di Natale (titolo...
Football or soccer?
Mentre gli occhi del mondo (ok, purtroppo gli occhi degli italiani questa volta molto meno…) sono rivolti ai campi da gioco in Qatar per gli inusuali Mondiali di calcio invernali del 2022, il colosso degli snack Frito-Lay (gruppo PepsiCo) ne ha approfittato il 15...
Il 26 settembre festeggiamo la diversità linguistica
Il 26 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Europea delle Lingue, istituita nel 2001, con l’obiettivo di preservare, proteggere e promuovere i diversi idiomi parlati sul territorio europeo. Le principali motivazioni del Consiglio d’Europa di Strasburgo,...
Nari Ward: una piscina dorata che cela oscurità
Fino al 16 ottobre, grazie alla Fondazione Trussardi, Milano ospita un’interessante e molto coinvolgente installazione dell’artista Nari Ward, giamaicano d’origine e newyorkese d’adozione. Siamo al Centro Balneare Romano in zona Città Studi, e la grande piscina di...
Coco e la tradizione del Día de muertos
Nel 2017, Disney e Pixar hanno collaborato alla produzione di “Coco”, un film d’animazione che ha mostrato al mondo intero come il Messico celebra la morte nel Día de Muertos (Il Giorno dei Morti). Cos’è e quando nasce questa festa? Quali sono i rituali tradizionali?...
Ricette dal mondo: Pan de muerto
Il Pan de muerto è un tipico pane dolce messicano profumato con semi di anice o arancia la cui forma ricorda un teschio con le ossa incrociate. Preparato solitamente qualche giorno prima della commemorazione dei morti, incarna la visione “rilassata” della morte nella...
Quiz estivo: indovina il film da un solo frame!
L’estate è spesso il momento dei giochi con le carte, dei cruciverba e dei quiz che mettono alla prova le nostre abilità e conoscenze, senza richiederci però troppo impegno, siamo pur sempre in vacanza! Che tu sia sotto l’ombrellone o sul prato davanti al rifugio...
A Manifesto for Art & Living
Quanti giga avete scaricato e inviato via WeTransfer in questi ultimi anni? Chapeau ai due olandesi che nel 2009 hanno lanciato questo servizio gratuito di trasferimento file, tecnicamente chiamato “Cloud storage”. Non solo: dopo aver monitorato che oltre il 75% degli...
Il caffè alla greca: una filosofia di vita
In Grecia, non c’è bevanda più amata del caffè. Espresso, macchiato, corretto, cappuccino, mocaccino: qualsiasi variante è gradita, ma il preferito fra tutti rimane il caffè greco. Più lungo rispetto all’espresso italiano e dal gusto più intenso rispetto a quello...