Euroblogos
Traduzione, localizzazione e transcreazione – Infografica per capire le differenze
Traduzione, localizzazione e transcreazione possono sembrare sinonimi. Tutti e tre hanno a che fare con la lingua e la cultura e sono di fondamentale importanza nel processo di globalizzazione di un'azienda o di un prodotto. Tuttavia, si tratta di tre processi a...
Fondamentali di slang francese: come sembrare un local nel paese della baguette
Può capitare di padroneggiare perfettamente una lingua straniera via mail o al telefono per lavoro, ma di trovarsi impacciati in situazioni informali e quotidiane all’estero. Questo accade perché per necessità tendiamo a specializzarci in un registro linguistico...
Le migliori app gratuite per imparare una lingua on the go!
Il periodo per eccellenza delle vacanze italiane è arrivato. Molti di noi viaggeranno in terra straniera e la questione della lingua si pone, più o meno grave, come ogni anno. Magari siamo fluenti in inglese ma stiamo andando in Grecia, oppure abbiamo imparato lo...
Ricetta dal mondo: Banana Bread (Australia)
Avete in casa delle banane molto mature? Ecco un’alternativa alle frittelle malesi pubblicate un paio di settimane fa: il Banana Bread, un plumcake ricco di energia, adatto per la colazione o per il brunch domenicale. Tipico di alcuni paesi anglosassoni come Australia...
Le lingue alterano la nostra percezione del tempo
A quanto pare, Hollywood non ci è andata tanto lontana. Nel film Arrival, la linguista Louise Banks, interpretata da Amy Adams, nel tentativo di decifrare un linguaggio alieno, scopre che questi esseri, per via del loro modo di parlare del tempo, riescono a prevedere...
Ricette dal mondo: Jemput Jemput Pisang (Singapore)
Se avete delle banane piuttosto mature, ecco una ricetta che fa al caso vostro. Le Jemput Jemput Pisang (jemput “raccogliere, prendere” e pisang “banana”), infatti, sono deliziose frittelle di origine malese che prevedono l’utilizzo di banane quasi “nere”. E se volete...
Come scrivere un curriculum in inglese
Un paio di settimane fa abbiamo visto insieme come redigere una cover letter in inglese. Oggi approfondiremo invece come stilare un Curriculum Vitae in inglese, soffermandoci sulle principali differenze rispetto all’italiano. Formato: In Italia siamo (purtroppo)...
Come scrivere una cover letter in inglese
Sono sempre di più gli italiani che si candidano per un lavoro all’estero o per una posizione in un’azienda straniera in Italia. In entrambi i casi è tendenzialmente richiesto un ottimo livello di inglese, dimostrabile sin dall’invio della propria candidatura. Ma come...
Code-switching: ecco perchè la corteccia linguistica degli expat va in sbatti.
Ma perché parli tre lingue insieme? Mi sento ripetere questa frase abbastanza spesso. Negli ultimi 10 anni ho vissuto e lavorato per lunghi periodi in Italia, in Francia e in Australia. Questo fa di me una parlante abbastanza competente oltre che nella mia lingua...
Qualche consiglio per imparare le lingue con i Podcast
COSA SONO I PODCAST? I podcast sono episodi di un programma disponibili su internet. Di solito si tratta di registrazioni audio o video originali, ma possono anche essere puntate di programmi televisivi o radiofonici, conferenze, spettacoli e altri eventi registrati e...
Emoji, come utilizzarli per una comunicazione (anche professionale) efficace
Nati nei primi anni 2000 con il diffondersi della banda larga e delle chat via internet, gli Emoji (meglio noti come "faccine") negli ultimi anni si sono evoluti un una vera e propria forma di linguaggio. Un fenomeno che si deve sicuramente alla diffusione endemica...
Fattori SEO da considerare prima di tradurre il proprio sito internet
Per le aziende presenti sul mercato internazionale, avere un sito internet multilingue è fondamentale. Ma tradurne i contenuti può non bastare per ottenere visibilità nei mercati di riferimento. In questo senso, è importante considerare l'implementazione di un piano...