di Paola Mirra | Ott 21, 2018 | Traduzione e Interpretariato
Cos’è l’interpretazione e cosa fa l’interprete L’interpretazione avviene nell’ambito della comunicazione, presuppone l’ascolto e l’analisi di un discorso e la sua trasposizione orale nella lingua di destinazione. Essa, perciò, si avvale della lingua...
di Paola Mirra | Ott 6, 2018 | Traduzione e Interpretariato
I traduttori che lavorano in entrambe le direzioni sono generalmente bilingui. Si tratta di professionisti che prendono sul serio il proprio lavoro e studiano continuamente per mantenersi al passo rispetto all’evoluzione delle proprie lingue di lavoro,...
di Paola Mirra | Lug 1, 2018 | Dritte Linguistiche, Traduzione e Interpretariato
Conoscere la valenza glottodidattica della traduzione sarebbe estremamente utile ai fini dell’approfondimento di questa disciplina e dei meccanismi che la regolano. In tale prospettiva, infatti, non conta il prodotto della traduzione bensì i processi, “che fanno...
di Paola Mirra | Giu 6, 2018 | Eventi, Traduzione e Interpretariato
Quale futuro per i traduttori giuridici? È stato questo il tema del convegno “Traduttori giuridici fra lingua e diritto – quale formazione?”, tenutosi il 24 maggio a Milano nell’ambito dei workshop #TranslatingEurope organizzati con la collaborazione di...
di Paola Mirra | Apr 25, 2018 | Noi di Eurologos, Traduzione e Interpretariato
Quando studi e ti specializzi in una lingua europea “minore”, è un vero e proprio traguardo trovare un lavoro che ne contempli l’uso, ma è una soddisfazione ancor più grande poter parlare dell’esperienza accumulata nel tempo agli studenti di oggi, consapevole di poter...
di Paola Mirra | Apr 17, 2018 | Traduzione e Interpretariato
Quali sono le lingue del settore e-commerce? In quali lingue è meglio tradurre la descrizione dei propri prodotti? Sul fatto che l’inglese sia la lingua franca mondiale non v’è dubbio, almeno per ora. La lingua di sua maestà è una delle lingue ufficiali...