di Paola Mirra | Lug 28, 2016 | Around the World, Traduzione e Interpretariato
Porto – European Best Destination 2014 from Atmos Aerial Filming on Vimeo. In principio, la mia scelta di studiare portoghese fu prettamente strumentale. L’idea era stata infatti quella di differenziare e appronfondire le mie conoscenze linguistiche nella...
di Paola Mirra | Lug 13, 2016 | Around the World, Dritte Linguistiche, Traduzione e Interpretariato
Non c’è da meravigliarsi che la patria della Tour Eiffel, dello Champagne e dei croissant vinca regolarmente la competizione tra i paesi più visitati al mondo. La Francia seduce viaggiatori provenienti da ogni dove, sia che cerchino l’ozio sulle spiagge,...
di Martina Nencini | Giu 29, 2016 | Noi di Eurologos, Traduzione e Interpretariato
Ci sono quelle scritte piccole piccole in fondo ai contratti che, se non le leggi, rischi di vederti recapitare inenarrabili sanzioni. Si chiamano note legali. Ci sono quelle che vengono inserite per ampliare il discorso su argomenti non pertinenti alla narrazione o...
di Paola Mirra | Giu 1, 2016 | Dritte Linguistiche, Traduzione e Interpretariato
Oggi facciamo il punto sulla punteggiatura! Quando si traduce un brano è fondamentale ricordare che la punteggiatura non viene utilizzata nello stesso modo in tutte le lingue, anzi, rappresenta essa stessa un elemento da trasporre con cura. Ecco qualche dritta utile...
di Patrizia Zapparoli | Mag 11, 2016 | Ricette dal mondo, Traduzione e Interpretariato
La salsa tzatziki è un tipico antipasto greco che accompagna la maggior parte delle pietanze, dalle insalate alla carne, soprattutto souvlaki e gyros. Si trova in numerose varianti anche in Bulgaria, Iraq, Albania, Armenia e Cipro. INGREDIENTI 400 gr di yogurt...
di Patrizia Zapparoli | Apr 4, 2016 | Noi di Eurologos, Traduzione e Interpretariato
¡El mundo es un pañuelo! è un’espressione di sorpresa tipicamente usata in Spagna quando si incontra un vecchio amico dopo tanto tempo, o quando inaspettatamente si scopre di avere delle amicizie in comune con qualcuno. Più o meno come la nostra esclamazione “Com’è...