di Paola Mirra | Giu 4, 2015 | Around the World, Dritte Linguistiche, Traduzione e Interpretariato
L’inglese, che spesso passa per una lingua semplice e lineare, risulta pieno di inflessioni e variazioni linguistiche localizzate. L’australiano ad esempio, è ben più che una versione colorita del British English. Molto simile al Cockney delle classi popolari...
di Paola Mirra | Mag 11, 2015 | Traduzione e Interpretariato
Non capita tutti i giorni di entrare nella redazione di un quotidiano, ma recentemente Eurologos Milano ha avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con la redazione editoriale di un quotidiano molto importante, il Corriere della Sera. L’occasione è stata...
di Paola Mirra | Mag 9, 2015 | Traduzione e Interpretariato
Nella nostra ultima pubblicazione approfondiamo aspetti poco noti di più di 100 lingue. La nostra Language Agenda è un manuale da collezione pieno di curiosità sulle lingue del molto, alcune delle quali ormai quasi scomparse. Non a caso, le lingue rare sono una delle...
di Paola Mirra | Apr 29, 2015 | Traduzione e Interpretariato
Il seminario tenuto di recente allo IULM ci ha ricordato le emozioni e le esperienze di chi, dopo una laurea o un master in traduzione e/o interpretazione, contribuisce quotidianamente alla riuscita del nostro lavoro. Senza le speranze e la preparazione di queste...
di Patrizia Zapparoli | Apr 14, 2015 | Traduzione e Interpretariato
Siamo tante cose: siamo uomini e donne, siamo padri e madri, siamo lettori e scrittori, siamo viaggiatori e scienziati, e in maniera spesso del tutto inconscia, siamo anche traduttori, tutti noi. La traduzione, in realtà, è un processo che ci appartiene sin dalla...
di Patrizia Zapparoli | Apr 14, 2015 | Traduzione e Interpretariato
“Non sei d’accordo con me?” “Assolutamente!” Ma assolutamente sì o assolutamente no? È la prima e immediata reazione dell’interlocutore.Assolutamente è un avverbio che può accompagnare verbi, aggettivi, così come le locuzioni sìe no, ma usato da solo in risposta a una...