Emoji, come utilizzarli per una comunicazione (anche professionale) efficace
Nati nei primi anni 2000 con il diffondersi della banda larga e delle chat via internet, gli Emoji (meglio noti come "faccine") negli ultimi anni si sono evoluti un una vera e propria forma di linguaggio. Un fenomeno che si deve sicuramente alla diffusione endemica...
Fattori SEO da considerare prima di tradurre il proprio sito internet
Per le aziende presenti sul mercato internazionale, avere un sito internet multilingue è fondamentale. Ma tradurne i contenuti può non bastare per ottenere visibilità nei mercati di riferimento. In questo senso, è importante considerare l'implementazione di un piano...
Perché in spagnolo si usa la ñ?
Tra le particolarità dell'alfabeto spagnolo, c'è la presenza della lettera ñ, che dal punto di vista fonetico (cioè del suono prodotto), corrisponde al nostro gn. È indicato con il simbolo ɲ nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA, International Phonetic Alphabet)...
Com’è la vita senza numeri?
I Pirahã sono una tribù di circa 700 persone che vive nel cuore dell'Amazzonia. Si dedicano alla caccia e alla raccolta e non hanno contatti con persone all'infuori della tribù stessa. Hanno da sempre evitato e denigrato ogni elemento esterno e ridicolizzato qualsiasi...
Come scrivere contenuti global ready
Molti dei nostri clienti operano su scala internazionale e necessitano che i loro contenuti, sia a uso interno che esterno, siano tradotti in varie lingue. Qui a Eurologos-Milano siamo esperti in lingue rare e abituati a tradurre testi estremamente tecnici, ma alcuni...
Marika: 10 anni in Eurologos – Milano
Seppure al lordo di due congedi di maternità (di cui uno in corso), non posso non ricordare che dieci anni fa entravo per la prima volta in Eurologos come stagista. All’epoca, Eurologos Milano era in grande espansione, tanto che progettava di fondare – come è poi...
Ricette dal mondo: Kransekake (Norvegia)
La Kransekake è il dolce tipico del Capodanno scandinavo. Gli anelli simboleggiano le promesse d’amore da mantenere nel nuovo anno. Segui qui i passaggi della ricetta: INGREDIENTI Per l’impasto: 550 g di burro 320 g di zucchero a velo 5 tuorli d’uovo 275 g di...
Ricette dal mondo: Weihnachtsstollen (Germania)
In Germania, il Weihnachtsstollen è il dolce natalizio per eccellenza. Presente nella tradizione germanica fin dagli inizi del XIV secolo, si dice che sia stato inventato nel 14724 a Dresda, città che oggi ne detiene il marchio IGP. Inizialmente si trattava di un...
Paese che vai, Capodanno che trovi.
Cenone, lista dei buoni propositi, brindisi e qualche botto. Questo è grossomodo lo stereotipo del capodanno all’italiana, tenendo in conto alcune varianti regionali (tipo piatti lanciati dalle finestre, colpi sparati a salve –quando va bene-, e così via). Ma nel...
Tradurre le parolacce: how to
Tradurre le parolacce non è facile e spesso si rischia di perdere una parte del significato nel processo. Alcune parolacce sono così volgari da avere un significato evidente, ma altre possono risultare difficilmente traducibili nella lingua target. A volte il...
Ricette dal mondo: Pad Thai (Tailandia)
Servito principalmente come Street Food, il Pad Thai è un piatto semplice e raffinato tra i più conosciuti e apprezzati nel mondo. Seppur l’etimologia del nome faccia pensare a un’origine cinese, si ritiene sia stato introdotto in Thailandia durante il regno di...
Cos’è l’indice di toccabilità delle persone?
L’indice di toccabilità delle persone è il risultato di uno studio condotto da un gruppo di cinque ricercatori, esperti di psicologia e neuroscienze, di alcune università finlandesi e inglesi. Per raccogliere i dati dello studio, i ricercatori hanno contattato 1.368...