di Paola Mirra | Mag 29, 2018 | Dritte Linguistiche
All’inizio degli anni Novanta, la Divisione Lingue Moderne del CoE iniziò a focalizzarsi sulla gestione e sulla finalizzazione di strumenti di riferimento quali il Common European Framework of Reference for Languages: Learning, Teaching, Assessment (Quadro comune...
di Paola Mirra | Mag 21, 2018 | Dritte Linguistiche
Custodi della politica linguistica europea sono da lungo tempo il Consiglio d’Europa (CoE) e l’Unione europea (UE). Nel corso degli anni, grazie all’importanza crescente di queste due organizzazioni nonché ai cambiamenti storici e geopolitici europei e internazionali,...
di Paola Mirra | Mag 7, 2018 | Around the World
Vi siete mai chiesti se la lingua dei segni (quella utilizzata dalle persone non udenti e/o mute) sia la stessa in tutto il mondo? La risposta è no! Al mondo co-esistono circa trecento lingue dei segni. Si tratta di un numero variabile in quanto nuove lingue dei segni...
di Paola Mirra | Apr 25, 2018 | Noi di Eurologos, Traduzione e Interpretariato
Quando studi e ti specializzi in una lingua europea “minore”, è un vero e proprio traguardo trovare un lavoro che ne contempli l’uso, ma è una soddisfazione ancor più grande poter parlare dell’esperienza accumulata nel tempo agli studenti di oggi, consapevole di poter...
di Paola Mirra | Apr 17, 2018 | Traduzione e Interpretariato
Quali sono le lingue del settore e-commerce? In quali lingue è meglio tradurre la descrizione dei propri prodotti? Sul fatto che l’inglese sia la lingua franca mondiale non v’è dubbio, almeno per ora. La lingua di sua maestà è una delle lingue ufficiali...