di Umberto Pavano | Lug 5, 2017 | Articoli tradotti, Letteratura, Traduzione e Interpretariato
A quanto pare, Hollywood non ci è andata tanto lontana. Nel film Arrival, la linguista Louise Banks, interpretata da Amy Adams, nel tentativo di decifrare un linguaggio alieno, scopre che questi esseri, per via del loro modo di parlare del tempo, riescono a...
di Umberto Pavano | Feb 17, 2017 | Dritte Linguistiche
Tra le particolarità dell’alfabeto spagnolo, c’è la presenza della lettera ñ, che dal punto di vista fonetico (cioè del suono prodotto), corrisponde al nostro gn. È indicato con il simbolo ɲ nell’alfabeto fonetico internazionale (IPA, International...
di Umberto Pavano | Feb 13, 2017 | Around the World, Articoli tradotti
I Pirahã sono una tribù di circa 700 persone che vive nel cuore dell’Amazzonia. Si dedicano alla caccia e alla raccolta e non hanno contatti con persone all’infuori della tribù stessa. Hanno da sempre evitato e denigrato ogni elemento esterno e...
di Umberto Pavano | Nov 23, 2016 | Around the World
L’indice di toccabilità delle persone è il risultato di uno studio condotto da un gruppo di cinque ricercatori, esperti di psicologia e neuroscienze, di alcune università finlandesi e inglesi. Per raccogliere i dati dello studio, i ricercatori hanno contattato 1.368...
di Umberto Pavano | Ott 25, 2016 | Around the World, Articoli tradotti
I bilingui hanno grandi vantaggi: maggiori possibilità lavorative, migliori performance cognitive, persino un aiuto in più contro la demenza. Secondo nuove ricerche, i bilingui cambierebbero la loro visione del mondo in base alla lingua che utilizzano. Negli ultimi 15...