di Marika Cenerini | Mar 10, 2019 | Dritte Linguistiche, Noi di Eurologos
Questa rubrica è un tributo alla pluralità linguistica dell’Italia del XXI secolo, allo scopo di dimostrare il valore culturale di ogni singolo dialetto della nostra Penisola. Da questa settimana, ogni lunedì posteremo un dialettismo o dialettalismo, ossia una parola...
di Marika Cenerini | Nov 7, 2018 | Noi di Eurologos
Ciao Paola, grazie per aver partecipato al nostro contest “Imparare una lingua straniera”. Ci ha fatto molto piacere leggere le tue risposte all’uscita di ogni quiz. Ma che cosa ha attirato la tua attenzione di questa rubrica settimanale? Il fatto che fosse per me...
di Marika Cenerini | Ott 30, 2018 | Traduzione e Interpretariato
Considerata per secoli un’abilità linguistica, l’interpretazione è a tutt’oggi una professione tra le più affascinanti e complesse. Tuttavia, come affermato nell’articolo di settimana scorsa, essa non è il fulcro della comunicazione fra due o più interlocutori, bensì...
di Marika Cenerini | Ott 21, 2018 | Traduzione e Interpretariato
Cos’è l’interpretazione e cosa fa l’interprete L’interpretazione avviene nell’ambito della comunicazione, presuppone l’ascolto e l’analisi di un discorso e la sua trasposizione orale nella lingua di destinazione. Essa, perciò, si avvale della lingua...
di Marika Cenerini | Lug 1, 2018 | Dritte Linguistiche, Traduzione e Interpretariato
Conoscere la valenza glottodidattica della traduzione sarebbe estremamente utile ai fini dell’approfondimento di questa disciplina e dei meccanismi che la regolano. In tale prospettiva, infatti, non conta il prodotto della traduzione bensì i processi, “che fanno...